
















ODP
DMOZ
| |
- Cotti
Alberto
inizia
la sua
attivitā
di
modellista
nel 1936
a Roma
dove,
presso
la
Ottica
Meccanica
impara
tutti i
segreti
del
mestiere
realizzando
prettamente
modelli
destinati
alla
produzione
di
macchine
belliche.
- i
figli Andrea
e Fausto,
iniziano
l'apprendistato
di
modellisti
rispettivamente
nel 1964
e 67; negli
anni
successivi
collaborano
con
diverse
aziende
perfezionando
e
completando
la loro
preparazione
diversificandola
dalla
costruzione
di
modelli
in
legno,
alla
resina
ed al
metallo;
alluminio
e ghisa.
- nel
1972 Alberto
Andrea e
Fausto fondano
la
Modelleria
F. Cotti
e
continuano
l'attivitā
nel loro
laboratorio
di V.
Edison 6
nella
zona
artigianale
di S. G.
Persiceto - Bo.
- all'inizio
degli
anni 80
la Modelleria
F. Cotti
conta 15
addetti,
e la
professionalitā
raggiunta
le
consente
di
mantenere
forti e
costanti
rapporti
di
collaborazione
con
importanti
aziende
come:
Comau e Fiat di Modena
Mandelli
e Schiavi
di
Piacenza
Oerlikon e
INNSE
di Milano
Pama
di
Rovereto
Acma
e Ima
di
Bologna
Lamborghini
- Same
di Cento
- i
modelli
prodotti
per
queste
aziende
consentono
alla Modelleria
F. Cotti
di avere
continui
rapporti
con le
maggiori
Fonderie
in
Italia,
tra cui:
De
Pretto
di Schio,
oggi VDP
Sabiem di
Bologna
Ferriani
di S.
Agostino
Ariotti
e Mora
di
Brescia
Vigevanese
e S.
Emilia
SCM di
Rimini
- all'estero
la Modelleria
F. Cotti
consegna
modelli
a Sorazu
in
Spagna,
a ZPS
nella
Repubblica
Ceca e a
Kosice
in
Slovacchia.
-
il
periodo
difficile
dell'inizio
degli
anni 90,
con la
profonda
crisi
mondiale
che in
Italia
si
protrae
per
lunghi
anni,
costringe
la Modelleria
F.
Cotti
a
ridimensionare
la sua
attivitā
e a
sacrifici
che le
consentono
comunque
di
continuare
la sua
attivitā
- oggi
la Modelleria
F. Cotti
č
composta
da sette
addetti.
Con
l'inizio
dell'attivitā
di Michele
e Alice
Cotti,
nipoti
del
fondatore
Alberto
tutt'ora
in
attivitā,
diviene
modelleria
da tre
generazioni.
|